Green Mecc – Politecnico di Milano

La gara non si basa solo sul minor consumo energetico (espresso in km/kWh), ma anche sul design, l’innovazione tecnica, la sicurezza e la capacità del team di comunicare e diffondere il proprio progetto dentro e fuori l’ambito universitario.

Il nostro prototipo ‘Asteria’, sviluppato nella categoria Urban Concept Battery Electric, rappresenta una visione concreta della mobilità urbana del futuro: elettrica, leggera e sostenibile.
Nelle ultime edizioni, il team ha ottenuto risultati di rilievo in termini di prestazioni, efficienza e affidabilità (tra cui un 2° posto nel 2023 e un 8° posto nel 2024) a conferma della solidità del lavoro svolto e della sinergia tra i reparti di Progettazione, Aerodinamica, Elettronica, Strategia e Amministrazione.

Per la prossima stagione è già in produzione il nuovo veicolo, Eros, progettato per aumentare l’efficienza energetica e l’integrazione dei sistemi, introducendo soluzioni strutturali innovative e strategie di controllo più evolute.

Grazie al contributo di aziende e partner tecnici che condividono la nostra visione di innovazione e sostenibilità, il progetto Green Mecc continua a evolversi anno dopo anno, trasformando idee e ricerca in risultati concreti.

Attraverso sperimentazione, lavoro di squadra e passione per l’ingegneria, il team si impegna a superare costantemente i propri limiti, formando la prossima generazione di ingegneri della mobilità sostenibile.

Support this project

How much do you wish to donate?

Goal: 5000

Donors
Raised funds
286
Days before the completion

We need your support as well for...

Other Projects

Donors
Raised funds
Continuos project

How much do you wish to donate?

Goal: 1000

Il Team Green Mecc è un gruppo di studenti del Politecnico di Milano che partecipa alla Shell Eco-marathon, una competizione internazionale in cui università di tutto il mondo progettano e realizzano veicoli con l’obiettivo di raggiungere la massima efficienza energetica.

Donors
Raised funds
286
Days before the completion

How much do you wish to donate?

Goal: 5000

SOSpesa è un servizio di solidarietà implementato da marzo 2022 da un team di progettisti, ingegneri gestionali e specialisti informatici con sede presso l’Off Campus Nolo, un living lab del Politecnico di Milano a Nolo (Milano), un quartiere al centro di un processo di trasformazione.

Donors
Raised funds
43
Days before the completion

How much do you wish to donate?

Goal: 5000

Physis PEB è il team del Politecnico di Milano nato nel 2021 con l’aspirazione di costruire un’imbarcazione 100% ecosostenibile.

Formato da oltre 80 studenti, ha l’obiettivo di progettare e costruire un vero e proprio catamarano da competizione capace di conquistare i premi più ambiti della Monaco Energy Boat Challenge.

Donors
Raised funds
286
Days before the completion

How much do you wish to donate?

Goal: 5000

Scholarship Funds