Dando ora il tuo contributo, aiuterai uno studente iscritto al secondo anno di Laurea di primo livello.
Il vincitore della borsa sarà scelto in base a criteri di merito e di bisogno considerando i risultati degli esami sostenuti nel primo semestre dell'anno accademico 2024/2025.
La borsa sarà assegnata nel mese di Aprile 2025.
Dando ora il tuo contributo, aiuterai uno studente che inizierà a frequentare il primo anno di Laurea Magistrale nel mese di settembre 2024.
Il vincitore della borsa sarà scelto in base a criteri di merito e di bisogno e considerando i risultati degli esami sostenuti nel primo semestre dell'anno accademico 2024/2025.
L'erogazione della borsa avverrà in due tranche annuali a partire dal mese di Aprile 2025 e sarà subordinata al mantenimento dei criteri di merito.
Dando ora il tuo contributo, aiuterai uno studente che inizierà a frequentare il primo anno di Laurea di primo livello nel mese di settembre 2024.
Il vincitore della borsa sarà scelto in base a criteri di merito e di bisogno considerando i risultati degli esami sostenuti nel primo semestre dell'anno accademico 2024/2025.
L'erogazione della borsa avverrà in tre tranche annuali a partire dal mese di Aprile 2025 e sarà subordinata al mantenimento dei criteri di merito.
Aiuta una o più studentesse che oggi frequentano le scuole superiori e che devono scegliere l'università, affinchè decidano di iscriversi ai percorsi di Ingegneria che hanno una scarsa frequenza femminile.
Le vincitrici della borsa saranno scelte in base a criteri di merito e di bisogno e, una volta inscritte al Politecnico, riceveranno per tre anni una borsa di studio del valore di 8.000 € all’anno.
L'erogazione avverrà in tre tranche annuali a partire dal mese di Aprile 2026 e sarà subordinata al mantenimento dei criteri di merito.
Con una donazione libera (scegli tu la cifra!) contribuisci insieme ad altri donatori a creare una borsa di studio del valore minimo di 5.000 €. La borsa servirà a sostenere uno studente del corso di laurea di primo livello.
Il vincitore della borsa sarà scelto in base a criteri di merito e di bisogno, considerando i risultati degli esami sostenuti nel primo semestre dell'anno accademico 2024/2025. La borsa sarà assegnata nel mese di Aprile 2025 e l'erogazione avverrà in tre tranche annuali subordinate al mantenimento dei criteri di merito.
With a free donation (you can choose the amount!) you will contribute with other donors to fund a scholarship fund of 10.000€. The scholarship will help a student in his three-year graduate degree course.
Il vincitore della borsa sarà scelto in base a criteri di merito e di bisogno, considerando i risultati degli esami sostenuti nel primo semestre dell'anno accademico 2024/2025 La borsa sarà assegnata nel mese di Aprile 2025 e l'erogazione avverrà in due tranche annuali subordinate al mantenimento dei criteri di merito.
With a free donation (you can choose the amount!) you will contribute with other donors to fund a scholarship fund for a Phd student
Once the total amout needed will be reached (30.000€) we will proceed to create the scholarship.
Con una donazione libera (scegli tu la cifra!) contribuisci insieme ad altri donatori a creare una borsa di studio del valore di 24.000 € per sostenere una o più studentesse che oggi frequentano le scuole superiori e che devono scegliere l'università, affinchè decidano di iscriversi ai percorsi di Ingegneria che hanno una bassa frequenza femminile.
Le vincitrici della borsa saranno scelte in base a criteri di merito e di bisogno e, una volta iscritte al Politecnico, riceveranno per tre anni una borsa di studio del valore di 8.000€ all'anno.
L'erogazione avverrà in due tranche annuali a partire dal mese di Aprile 2026 e sarà subordinata al mantenimento dei criteri di merito.
With a 2000€ scholarship (for 5 years) you can support economically and through mentor activities the best students of Politecnico.
Ad oggi i sostenitori del progetto Circle sono 46.
LEONARDO è un’esperienza di didattica innovativa nata per lavorare sulla persona, prima ancora che sull’ingegnere, nella consapevolezza che per formare ingegneri migliori sia fondamentale, accanto alle competenze ingegneristiche, rafforzare quelle personali.
Dynamis PRC è il team di Formula Student del Politecnico di Milano. Composto da più di cento studenti del Politecnico, ogni anno progetta e realizza un prototipo da competizione in stile formula.
Dal 2021 il team è passato alla categoria elettrica, raggiungendo al primo anno la trentesima posizione nella classifica mondiale.
Nel 2022, invece, il prototipo ha esordito nella categoria driverless, ottenendo al debutto il secondo posto overall sia in Ungheria che in Germania, due delle gare più prestigiose al mondo.
Polimi Motorcycle Factory is a sports team of Politecnico di Milano, created in 2015 and stemming from the passion for motorcycles of five Mechanical Engineering students, with the goal of participating in the international MotoStudent competition.
2025 | 2024 | 2023 | |
---|---|---|---|
BORSE DI STUDIO E PREMI DI LAUREA | 5000 | 605262 | 1471397 |
GIRLS@POLIMI | 0 | 744000 | 576000 |
CIRCLE OF DONORS | 2000 | 87000 | 63000 |
FONDO BORSE DI STUDIO | 0 | 8056 | 5700 |
FONDO BORSE DI DOTTORATO | 0 | 430 | 900 |
ALUMNI POLITECNICO DI MILANO | 2240 | 149076 | 143921 |
PROGETTI DI ATENEO | 0 | 9100 | 38576 |
5 PER MILLE | 0 | 692215 | 655244 |
INFRASTRUTTURE | 0 | 450000 | 201300 |
9240 | 2745139 | 3156038 |