Circle Of Donors is the Politecnico di Milano program dedicated to donors that wish to support the best graduate students by financing scholarships together with a personal support of mentoring.
Selected students receive 10.000 euros for the both year of their degree course.
Le donazioni raccolte premiano e incentivano le studentesse e gli studenti più brillanti che scelgono di proseguire il loro percorso formativo presso il Politecnico di Milano. Grazie a un’attività di mentoring, i vincitori potranno affrontare sfide sempre più ambiziose e contribuire attivamente alla ricerca e all’innovazione.
Ogni Donatore che vuole aderire al programma Circle of Donors si impegna a donare 2.000 euro all’anno per 5 anni o 10.000 in un’unica soluzione e incontrerà gli studenti selezionati condividendo esperienze e consigli per il loro futuro professionale.
Il programma, lanciato nel 2016, coinvolge ad oggi 56 Donatori che hanno donato un totale di 650.250 euro in borse di studio:
Roberto Adinolfi | Direttore Generale – Ansaldo Nucleare
Giordano Albertazzi | CEO – Vertiv
Maria Ameli | Head of Equity Private Markets – Banca Generali
Giovanni Bassetti | Amministratore Delegato – Associazione Caf onlus
Roberta Bazzo | CFO – GroupM Italy
Roberto Beltrame | AD – Microelettrica Scientifica
Roberto Biondi | Partner Global head of Capital Markets – Permira
Angelo Bosoni | Ex AD Kone
Elena Bottinelli | Head of Digital Transition And Transformation – Gruppo San Donato
Andrea Brentan | Co-Founder & President – Powy
Mariagrazia Brunetti | Founder & Managing Director – Quence
Giuseppe Busacca | General Manager Professional Solutions – Team System
Fabio Carsenzuola | CEO of Mediterranean&Latam Region and Group Head of Personal&Healthcare – Europ Assistance
Alessandro Cattani | CEO – Esprinet
Paolo Cederle | Direttore Generale – Alkemy Enabling Evolution
Andrea B. Ceruti | Amministratore unico – ABC Star Partners
Marco Cioffi | Founder & CEO – Neuram
Paolo Enrico Colombo | Senior Advisor – Gpa Ms
Amelia Corti | Managing Director – SACBO SpA MilanBergamoAirport
Giampaolo Dallara | Presidente – Dallara Automobili
Enrico Deluchi | Founder – Atandia
Luigi Ferrari | Senior Advisor & Investor – G21
Guglielmo Fiocchi | Managing Partner & Founder – F&P Equity Partners
Fondazione Orticola di Lombardia
Aldo Fumagalli Romario | Ceo and Managing Director – Sol Group
Mario Gaia | Founder & honorary Chairman – Turboden
Laura Galli | Presidente e Amministratore Delegato – 3M Italia
Livio Gallo | Vice Chairman (Edso) & Board Member ( Enel)
Nicola Gavazzi | Managing Director & Partners – Russell Reynolds Associates
Luciano Gobbi | Presidente – Yarpa Investimenti SGR
Alberto Iperti | Chairman – Metalcam
Ruggero Jenna | Amministratore Delegato – Ethica Global Investments
Paolo Hugo Leutenegger | General Manager – Duplomatic MS S.p.A.
Giovanni Liverani | Presidente – Associazione ANIA
Mauro Longobardo | Chief Executive Officer – ArcelorMittal Kryvyi Rih
Andrea Lovato | Managing Partner – F&P Equity Partners
Massimo Lucchina | Startup Business, principal account manager – Amazon Web Service
Andrea Manfredi | Internal Auditor – Intesa San Paolo
Renato Mazzoncini | CEO – A2A
Marco Milani | Amministratore Delegato – Vallespluga
Riccardo Monti | Senior Partner Emeritus – BCG The Boston Consulting Group
Lorenzo Pietro Pagani | Managing Director – PIMCO
Caterina Penati | Direttore Generale – K&T
Paolo Pozzi | Group Ceo – Agrati
Guido Rivolta | Non-Executive Director – Axial Fans International & Ori Martin
Massimo Giuseppe Roj | AD – Progetto CMR
Walter Ruffinoni | Executive leader, writer
Claudio Salini | Fondatore – S.A.L.C.
Stefano Salteri | Former CEO – Wincor Nixdorf
Stefano Scaglia | Amministratore Delegato – Scaglia Indeva S.p.a.
Francesco Starace | Partner- EQT Group
Alessandro Valeri | Fundraiser – Fondazione Politecnico di Milano e Presidente – Intermonte Partners
Fabio Violante | CEO – Arduino
Domenico Paolo Zaccone | Amministratore d’Impresa – DPZ&Partners
Enrico Zampedri | AD – Metra
Enrico Zio | Presidente Alumni Politecnico di Milano
Nell’anno accademico 2025/26 sono due gli studenti che hanno vinto la borsa di studio:
Davide Cutrupi | Vincitore Bando 2025 | Laureato in Ingegneria Informatica | Iscritto al corso di Laurea Magistrale in High Performance Computing Engineering
Giordano Porta| Vincitore Bando 2025 | Laureato in Progettazione dell’Architettura | Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Architettura
Facendo così salire a 26 il numero di studenti che dal 2016, sono stati supportati dal programma Circle:
Alessio Durantand | Vincitore Bando 2016 | Laureato Magistrale in Electrical Engineering
Giulia Realmonte| Vincitrice Bando 2016 | Laureata Magistrale in Energy Engineering
Serena Farina| Vincitrice Bando 2017 | Laureata Magistrale inElectronics Engineering
Alberto Lucchini| Vincitore Bando 2017 | Laureato Magistrale in Automation and Control Engineering
Andrea Sassella| Vincitore Bando 2018 | Laureato Magistrale in Automation and Control Engineering
Lorenzo Amadori | Vincitore Bando 2018 | Laureato Magistrale in Mechanical Engineering
Daniele Loda | Vincitore Bando 2018 | Laureato Magistrale in Electronics Engineering
Riccardo Galvani | Vincitore Bando 2018 | Laureato Magistrale in Biomedical Engineering
Andrea Ticozzi | Vincitore Bando 2018 | Laureato Magistrale in Automation and Control Engineering
Jacopo Pio Gargano | Vincitore Bando 2018 | Laureato Magistrale in Computer Science and Engineering
Marina Nikolic | Vincitrice Bando 2018 | Laureata Magistrale in Computer Science and Engineering
Tommaso Marchesi | Vincitore Bando Salini 2018 | Laureato in Civil Engineering
Paolo Cattaneo | Vincitore Bando 2019 | Laureato Magistrale in Engineering Physics
Massimo Terzi | Vincitore Bando 2019 | Laureato Magistrale in Automation and Control Engineering
Paolo Morreale | Vincitore Bando 2020 | Laureato Magistrale in Building and Architectural Engineering
Gabriele Zanoletti | Vincitore Bando 2020 | Laureato Magistrale in Electronics Engineering
Alessandro Atanassov | Vincitore Bando 2021 | Laureato Magistrale in Computer Science and Engineering
Paolo Battellani | Vincitore Bando 2021| Laureato in Ingegneria Informatica | Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Computer Science and Engineering
Corrado Vitali | Vincitore Bando 2022 | Laureato Magistrale in Product Service System Design
Alberto Sandri | Vincitore Bando 2022 | Laureato Magistrale in Computer Science and Engineering
Giulia Bertuletti | Vincitrice Bando 2023 | Laureata in Progettazione dell’Architettura | Iscritta al corso di Laurea Magistrale in Architecture Built Environment Interiors
Luigi Bruzzese | Vincitore Bando 2023 | Laureato in Ingegneria Informatica | Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Computer Science and Engineering
Paolo Di Ciano | Vincitore Bando 2024 | Laureato in Ingegneria Biomedica | Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Biomedical Engineering
Marco Urro | Vincitore Bando 2024 | Laureato in Ingegneria Gestionale | Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Management Engineering
SOSpesa è un servizio di solidarietà implementato da marzo 2022 da un team di progettisti, ingegneri gestionali e specialisti informatici con sede presso l’Off Campus Nolo, un living lab del Politecnico di Milano a Nolo (Milano), un quartiere al centro di un processo di trasformazione.
Physis PEB è il team del Politecnico di Milano nato nel 2021 con l’aspirazione di costruire un’imbarcazione 100% ecosostenibile.
Formato da oltre 80 studenti, ha l’obiettivo di progettare e costruire un vero e proprio catamarano da competizione capace di conquistare i premi più ambiti della Monaco Energy Boat Challenge.
Polimi Motorcycle Factory is a sports team of Politecnico di Milano, created in 2015 and stemming from the passion for motorcycles of five Mechanical Engineering students, with the goal of participating in the international MotoStudent competition.